L & M SRLS utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. X
Tuttopescamare su Facebook
 25.327    18.483
logo tuttopescamare
Non ricordi la password?
Prego inserire l'email
Prego inserire la password
Sei un utente del vecchio sito? clicca qui e recupera la password
 Accedi  Registrati
    home Home
  • Subacquea
    • Abbigliamento
    • Accessori Sub
    • Accessori Neoprene
    • Aquascooter e Seascooter
    • Bombole
    • Borse e Contenitori
    • Compressori
    • Erogatori
    • Foto e Video
    • Fucili Subacquei
    • Gav
    • Maschere e Boccagli
    • Mute Subacquee
    • Pinne Subacquee
    • Servizi Tpm
    • Strumenti - Computers
    • Torce Sub
  • Nuoto
    • Abbigliamento
    • Allenamento
    • Mute Apnea
    • Maschere e Occhialini
    • Pinne
    • Borse e Zaini
  • Kit Completi
    • Kit Subacquea
  • Pesca Sportiva
    • Mulinelli da Pesca
    • Canne da Pesca
    • Esche Artificiali
    • Fili e Multifibra
    • Accessori Pesca
    • Portacanna
    • Mulinelli Elettrici
    • Luci e Lampade
  • Nautica
    • Ancoraggio - Ormeggio
    • Battelli - Motori
    • Attrezzature Nautiche
    • Tappezzeria - Cordame
    • Alaggio - Accessori Rimorchi
    • Sistemi di comando e Guida
    • Serbatoi e Filtri motore
    • Elettrodomestici-Sanitaria-Idraulica Nautica
    • Elettricità - Segnalazione
    • Elettronica - Strumentazione
    • Arredo - Oggettistica
    • Dotazioni Nautiche
    • Sport Nautici
    • Lubrificanti - Collanti - Vernici - Detergenti
    • Ferramenta
    • Complementi motore
 

Come scegliere una muta

Muta Subacquee

La muta subacquea è un indumento impermeabile e termoisolante necessario nelle immersioni subacquee per resistere al freddo. Diversamente da quanto accade all’aria aperta, un essere umano immerso in acqua, perde calore molto rapidamente anche in acque non molto fredde e non è in grado di riscaldarsi da solo.
Poiché una generica immersione dura da un minimo di un quarto d'ora ad alcune ore e’ impossibile per qualunque subacqueo, anche il piu’ allenato, trattenersi in acqua senza un’adeguata protezione,ecco perche’ si utilizza la  muta subacquea.
Grazie a questo indumento e’ possibile evitare l’ipotermia e la permanenza in acqua risulta piu’ confortevole e sicura. Esistono molti tipi di mute subacquee, diverse sia per spessore di neoprene che per taglio e modello, costruite per venire incontro alle piu’ disparate esigenze.
 

Muta Umida

La muta umida e realizzata in neoprene, materiale semi-impermeabile, che permette all'acqua di penetrare comunque dalle estremità (caviglie, polsi, cappuccio) e di creare un ricircolo d’acqua. Nello specifico, più la muta è aderente al corpo del sub meglio svolgerà la sua funzione di isolante termico, riducendo il ricircolo tra l'ambiente esterno e il sottile strato di acqua che si mantiene tra la muta e la pelle del sub.

Le mute Umide possono essere suddivise in:
 
  • Muta Umida Bifoderate:

    • 1. Spessori: 1,5mm – 2mm – 2,5mm – 3mm – 4mm – 5mm – 6mm – 7mm – 8mm – 9mm 
    • 2. Vestibilità: buona, si indossano senza troppi sforzi, esistono modelli con e senza cerniera
    • 3. Protezione termica: Discreta, la muta mantiene una temperatura costante, ma avviene un ricircolo d’acqua più rapido rispetto ad altri modelli come le mute in spaccato.
    • 4. Resistenza: Estremamente robusta e versatile, spesso viene utilizzata anche per lavorare.
    • 5. Morbidezza: leggermente rigida in quanto ha una doppia fodera che limita alcuni movimenti.
 
  • Muta Umida in Spaccato

    • 1. Spessori: 1,5mm – 2mm – 2,5mm – 3mm – 4mm – 5mm – 6mm – 7mm – 8mm – 9mm 
    • 2. Vestibilità: Eccellente, anche se per indossarla spesso si deve ricorrere ad un mix di shampo e acqua
    • 3. Protezione termica: Eccellente, la muta fa entrare pochissima acqua, ideale per chi pratica la pesca in apnea.
    • 4. Resistenza: Buona la parte esterna in quanto spesso foderata, ma la parte interna risulta piuttosto delicata a causa dell’assenza della fodera interna, la muta si presenta con il neoprene a vista.
    • 5. Morbidezza: Incredibilmente morbida e elastica, si adatta perfettamente al corpo umano.
 

Muta semistagna

La muta semistagna, al contrario di quella umida, mantiene uno strato d'acqua tra il corpo e la muta stessa, consentendo il ricambio con l'ambiente esterno solo con uno specifico intervento del sub, cioe’agendo sulle cerniere. Rende la temperatura all’interno della muta più calda rispetto a quella esterna dell’acqua, favorendo così la resistenza al freddo.
 

Un consiglio

Individuato il modello che meglio risponde alle vostre esigenze, verificate la vostra taglia sulla Tabella Taglie Mute. Se desiderate avere maggiori dettagli, oppure avete un dubbio su quale modello acquistare, sarà nostro piacere aiutarVi nella scelta, chiamateci pure al numero +39 0781-469332. Vi consiglieremo una muta adatta alle Vostre esigenze dopo averci  fornito altezza e peso durante l’ordine. Chiaramente la scelta finale sulla taglia spetterà solamente a Voi dopo aver ascoltato il nostro consiglio oppure aver consultato le tabelle da noi inserite che sono puramente indicative e che possono chiaramente variare a seconda della conformazione fisica di chi le indossa.
  • Qualche consiglio
    • Come trattare una maschera • Scheda tecnica sagole • Tabella elastici arbalete• Guida elastici arbalete• come impiombare un fucile arbalete
  • Pagine utili
    • Il fucile subacqueo• Un jacket - equilibratore • Dotazioni si sicurezza per le diverse fasce di navigazione• Come scegliere una muta • Verifica la tua taglia• Storia degli elastici per arbalete• Dotazioni nautiche
  • Guida all'acquisto
    • Registrati• Condizioni di vendita• Pagamento bonifico• Privacy• • Forme di pagamento• Tempi di consegna• Chi siamo
  • La nostra Azienda
    • Contatti• • Chi siamo
Trustpilot

paypal visa electron visa mastercard maestro postepay sda
Tuttopescamare su Facebook
Ricevi la nostra newsletter:
Ho letto e accetto i Termini della Privacy
2021 © L & M SRLS ‐ P.iva: 03708650928