L & M SRLS utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. X
Tuttopescamare su Facebook
 25.325    18.483
logo tuttopescamare
Non ricordi la password?
Prego inserire l'email
Prego inserire la password
Sei un utente del vecchio sito? clicca qui e recupera la password
 Accedi  Registrati
    home Home
  • Subacquea
    • Abbigliamento
    • Accessori Sub
    • Accessori Neoprene
    • Aquascooter e Seascooter
    • Bombole
    • Borse e Contenitori
    • Compressori
    • Erogatori
    • Foto e Video
    • Fucili Subacquei
    • Gav
    • Maschere e Boccagli
    • Mute Subacquee
    • Pinne Subacquee
    • Servizi Tpm
    • Strumenti - Computers
    • Torce Sub
  • Nuoto
    • Abbigliamento
    • Allenamento
    • Mute Apnea
    • Maschere e Occhialini
    • Pinne
    • Borse e Zaini
  • Kit Completi
    • Kit Subacquea
  • Pesca Sportiva
    • Mulinelli da Pesca
    • Canne da Pesca
    • Esche Artificiali
    • Fili e Multifibra
    • Accessori Pesca
    • Portacanna
    • Mulinelli Elettrici
    • Luci e Lampade
  • Nautica
    • Ancoraggio - Ormeggio
    • Battelli - Motori
    • Attrezzature Nautiche
    • Tappezzeria - Cordame
    • Alaggio - Accessori Rimorchi
    • Sistemi di comando e Guida
    • Serbatoi e Filtri motore
    • Elettrodomestici-Sanitaria-Idraulica Nautica
    • Elettricità - Segnalazione
    • Elettronica - Strumentazione
    • Arredo - Oggettistica
    • Dotazioni Nautiche
    • Sport Nautici
    • Lubrificanti - Collanti - Vernici - Detergenti
    • Ferramenta
    • Complementi motore
 

Tabella elastici arbalete

 

 

Gli elastici qui proposti sono frutto di un’attenta selezione delle migliori gomme prodotte nel mondo.
Ogni campione è stato sottoposto a scrupolosi test prestazionali atti a determinare le effettive caratteristiche fisiche utili al pescatore subacqueo.
La metodologia per l’individuazione e la determinazione dei parametri salienti di un elastico per arbalete, come il carico statico, la velocità di contrazione, l’isteresi, la perdita di carico in un arco temporale, il carico di snervamento ed il rapporto ideale di estensione, sono stati approfonditi durante gli studi della tesi di Laurea “Design di attrezzature per la pesca in apnea” (Università di Roma “La Sapienza”, 2004, Facoltà di Architettura), e successivamente sviluppati dalla Antolas Design.

Per un tiro efficace è necessario avere una equilibrata proporzione tra il lavoro sprigionato dalle gomme e la massa dell'asta. Il diametro degli elastici NON è un parametro significativo per individuare le prestazioni della gomma, poiché la materia prima delle gomme,il latex, è una sostanza naturale e, come l'uva per il vino,il risultato è sempre diverso! 
Infatti può capitare che una gomma da ø17 possa immagazzinare più energia di una da ø19 o viceversa, senza per questo essere meno buona ma semplicemente “diversa”. 
Dagli approfonditi studi e misurazioni eseguite sugli elastomeri dalla Antolas Design, con il supporto di due dipartimenti universitari e con gli atleti del team, è stato possibile mettere a punto una metodologia ed un macchinario per il test delle gomme, in modo che ogni partita di elastici possa essere testata ed assegnata ad una categoria in funzione delle effettive prestazioni, in modo che il cliente possa sempre contare sull’elastico giusto (= con il miglior rendimento) per il proprio fucile.

 
 
DOWNLOAD TABELLA
ELASTICI al METRO
Categoria Z ø 13,5-14,5 mm
Categoria A ø 16-17 mm (peso dell'asta da 120 a 260 gr)
Categoria B ø 17-18,5 mm (peso dell'asta da 260 a 300 gr)
Categoria C ø 18,5-20 mm (peso dell'asta da 300 a 400 gr)
Elastico latex nero ø 9,5 mm
 
Da oggi puoi trovare anche gli elastici imboccolati!
Gli stessi elastici testati e selezionati, adesso sono disponibili anche con le tradizionali boccole filettate da ø14mm.
Le ghiere filettate hanno differente profilo per ottimizzare la durata della gomma ed eliminare l’effetto paracadute verso l’archetto.
La particolare forma interna della ghiera è stata studiata per eliminare il rischio di sboccolamento accidentale. Anche il confezionamento è stato studiato per proteggere al meglio il lattice delle gomme, preservandolo dall’azione aggressiva dei raggi ultravioletti e dall’umidità.In caso di prolungato inutilizzo, si consiglia di rimuovere le gomme dal fucile, sciacquarle accuratamente in acqua dolce e, una volta asciutte, riporle nella confezione originale con la relativa bustina di sali igroscopici.
  • Qualche consiglio
    • Come trattare una maschera • Scheda tecnica sagole • Tabella elastici arbalete• Guida elastici arbalete• come impiombare un fucile arbalete
  • Pagine utili
    • Il fucile subacqueo• Un jacket - equilibratore • Dotazioni si sicurezza per le diverse fasce di navigazione• Come scegliere una muta • Verifica la tua taglia• Storia degli elastici per arbalete• Dotazioni nautiche
  • Guida all'acquisto
    • Registrati• Condizioni di vendita• Pagamento bonifico• Privacy• • Forme di pagamento• Tempi di consegna• Chi siamo
  • La nostra Azienda
    • Contatti• • Chi siamo
Trustpilot

paypal visa electron visa mastercard maestro postepay sda
Tuttopescamare su Facebook
Ricevi la nostra newsletter:
Ho letto e accetto i Termini della Privacy
2021 © L & M SRLS ‐ P.iva: 03708650928