L & M SRLS utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. X
Tuttopescamare su Facebook
 25.327    18.483
logo tuttopescamare
Non ricordi la password?
Prego inserire l'email
Prego inserire la password
Sei un utente del vecchio sito? clicca qui e recupera la password
 Accedi  Registrati
    home Home
  • Subacquea
    • Abbigliamento
    • Accessori Sub
    • Accessori Neoprene
    • Aquascooter e Seascooter
    • Bombole
    • Borse e Contenitori
    • Compressori
    • Erogatori
    • Foto e Video
    • Fucili Subacquei
    • Gav
    • Maschere e Boccagli
    • Mute Subacquee
    • Pinne Subacquee
    • Servizi Tpm
    • Strumenti - Computers
    • Torce Sub
  • Nuoto
    • Abbigliamento
    • Allenamento
    • Mute Apnea
    • Maschere e Occhialini
    • Pinne
    • Borse e Zaini
  • Kit Completi
    • Kit Subacquea
  • Pesca Sportiva
    • Mulinelli da Pesca
    • Canne da Pesca
    • Esche Artificiali
    • Fili e Multifibra
    • Accessori Pesca
    • Portacanna
    • Mulinelli Elettrici
    • Luci e Lampade
  • Nautica
    • Ancoraggio - Ormeggio
    • Battelli - Motori
    • Attrezzature Nautiche
    • Tappezzeria - Cordame
    • Alaggio - Accessori Rimorchi
    • Sistemi di comando e Guida
    • Serbatoi e Filtri motore
    • Elettrodomestici-Sanitaria-Idraulica Nautica
    • Elettricità - Segnalazione
    • Elettronica - Strumentazione
    • Arredo - Oggettistica
    • Dotazioni Nautiche
    • Sport Nautici
    • Lubrificanti - Collanti - Vernici - Detergenti
    • Ferramenta
    • Complementi motore
 

Un jacket - equilibratore

Come scegliere il vostro equilibratore "Gav - Jacket"

Il GAV (Giubbetto ad Assetto Variabile) anche detto 'Jacket', equilibratore o, all'americana BC (Buoyancy Compensator), è uno dei componenti più importanti e più critici dell'attrezzatura subacquea. Da esso, infatti, dipendono il nostro comfort e, soprattutto, la nostra sicurezza sopra e sotto l'acqua.
 
Il GAV ha, infatti, diverse funzioni.
Innanzi tutto garantisce il galleggiamento del subacqueo in superficie sia in condizioni normali sia, soprattutto, in caso di emergenza. In secondo luogo fornisce una spinta positiva al subacqueo per controbilanciare l'assetto negativo dovuto alla progressiva compressione che il neoprene subisce all'aumentare della profondità. Si può certamente affermare che l'introduzione del GAV ha permesso il diffondersi della subacquea ricreativa rendendo le immersioni alla portata di tutti, al contempo più facili, meno faticose e più sicure.


Il design
I primi GAV apparsi sul mercato anni fa presentavano ampie differenze tra un modello e l'altro. Nel tempo però i modelli si sono sempre più uniformati e oggi la stragrande maggioranza dei GAV utilizzati per le immersioni ricreative presenta la forma del 'Jacket', un corpetto gonfiabile dotato di cinghiacci sulle spalle e di una fascia ventrale di chiusura.
I modelli presenti sul mercato tendono a suddividersi in due categorie:
I jacket con struttura a volume d'aria avvolgente
I jacket con struttura a volume d'aria posteriore
Il jacket a volume d'aria avvolgente, certamente il più diffuso e preferito dai subacquei sportivi è consigliato per l'uso con i vari monobombola ed ha la prerogativa di avere il volume d'aria che avvolge il subacqueo in vita, favorendo l'assetto verticale in ogni circostanza.

 Il jacket a volume d'aria posteriore chiamato anche "tecnico" è stato cocepito con l'obiettivo di lasciare più libertà di movimento in acqua e per meglio compensare la spinta negativa posteriore . Oggi viene usato sempre più spesso anche dai subacquei ricreativi per le sue doti di comfort in immersione.

I materiali
I GAV sono realizzati in materiali plastici estremamente resistenti quali il Nylon 420 o 840dn, il Cordura 700/1000dn o il Bioflex, su cui viene applicato, per resinatura o spalmatura, uno spesso strato di poliuretano poi saldato in radiofrequenza e bordato.
L'utilizzo di questi robusti materiali rende sempre meno popolari i modelli "bisacco", cioè realizzati con una camera d'aria interna ed un sacco esterno cucito a protezione.
Oggi tende infatti a prevalere la struttura "monosacco", dove cioè il supporto tessile esterno funge anche da camera d'aria; il monosacco, a parità di robustezza e di spinta idrostatica risulta complessivamente meno pesante e ingombrante sia in acqua che fuori.

Gli accessori
Tutti i GAV sono dotati di un dispositivo per l'immissione e lo scarico dell'aria posto sul corrugato. Normalmente a questo si aggiungono una o più valvole aggiuntive di scarico che permettono di eliminare rapidamente l'aria in eccesso anche quando il subacqueo non è in posizione verticale sott'acqua.
In tutti i modelli sono presenti una o più tasche per contenere i vari accessori e per riporre gli strumenti. Sono anche molto comuni i 'D-ring' o altri punti di attacco dove fissare la fonte d'aria alternativa o dove appendere torce, manometri, ecc.
Alcuni modelli sono dotati di alloggiamenti integrati per i pesi e da dispositivi per il loro sgancio rapido in caso di necessità.

  • Qualche consiglio
    • Come trattare una maschera • Scheda tecnica sagole • Tabella elastici arbalete• Guida elastici arbalete• come impiombare un fucile arbalete
  • Pagine utili
    • Il fucile subacqueo• Un jacket - equilibratore • Dotazioni si sicurezza per le diverse fasce di navigazione• Come scegliere una muta • Verifica la tua taglia• Storia degli elastici per arbalete• Dotazioni nautiche
  • Guida all'acquisto
    • Registrati• Condizioni di vendita• Pagamento bonifico• Privacy• • Forme di pagamento• Tempi di consegna• Chi siamo
  • La nostra Azienda
    • Contatti• • Chi siamo
Trustpilot

paypal visa electron visa mastercard maestro postepay sda
Tuttopescamare su Facebook
Ricevi la nostra newsletter:
Ho letto e accetto i Termini della Privacy
2021 © L & M SRLS ‐ P.iva: 03708650928